Greve è stata a partire dal medioevo un punto fondamentale per i commercianti che si muovevano tra Firenzee Siena, grazie prevalentemente alla sua piazza che permise al centro di divenire un mercatale per i numerosi castelli nei dintorni. Nel XIV secolo, il borgo si unì alla Lega del Chianti assieme a Radda, Gaiole e Castellina. Nel corso dei secoli la zona ha visto una rapida crescita nella produzione del vino Chianti Classico DOCG e dal 1977 la città ha preso il nome di Greve in Chianti, proprio a sottolineare l’importanza che l’attività vitivinicola ricopre per la zona.
Siete alla ricerca di un’azienda vitivinicola nel Chianti Classico, o magari di un casale ristrutturato in vendita sulle colline della Toscana? Romolini Immobiliare offre una selezione di prestigiose cantine con vigneto Chianti Classico DOCG, casali ristrutturati o da ristrutturare in vendita, castelli medievali con vigneto, ville storiche con parco all’italiana in vendita, tenute vitivinicole in vendita sulle Colline del Chianti, casali di lusso in vendita a Greve in Chianti e agriturismi in vendita in Toscana.