Aggiungi alla Whislist

PROPRIETà AGGIUNTA ALLA WHISHLIST

Ricordate di effettuare il login per evitare di perdere i dati non salvati.

Email
Contatta Romolini Immobiliare

APPARTAMENTO IN VENDITA IN UN PICCOLO BORGO MEDIEVALE, UMBRIA


FOTO INTERNE (21) FOTO ESTERNE (14) ALBUM FOTOGRAFICO FULL SCREEN VIDEO COMPLETO

Umbria - Perugia - Piegaro

Lago Trasimeno

250.000 Euro

  • Interni: 80 mq
  • Esterni: no
  • N° camere: 2
  • N° bagni: 1

DETTAGLI TECNICI

  • TIPOLOGIA: appartamento
  • CONDIZIONE: ristrutturato
  • POSIZIONE: centro storico
  • ACCESSO: ottimo
  • SUPERFICIE ESTERNI: no
  • GIARDINO: no
  • PISCINA: no
  • SUPERFICIE INTERNI: 80 metri quadrati
  • N° CAMERE: 2
  • N° BAGNI: 1
  • ANNESSI: no
  • ACQUA: rete idrica comunale
  • ADSL: no
  • RISCALDAMENTO: termoconvettori
  • GAS: rete municipale

CARATTERISTICHE: muri in pietra, vista panoramica, pavimenti in cotto, travi in legno, caminetto in pietra, vetrata


APPARTAMENTO IN VENDITA IN UN PICCOLO BORGO MEDIEVALE, UMBRIA


All’interno di uno splendido e tranquillo borghetto medievale nel comune di Piegaro, sulle dolci colline dell’Umbria, appartamento di 80 mq con piccolo terrazzo.

Facilmente raggiungibile tramite la viabilità comunale e situato in una posizione particolarmente tranquilla, l’appartamento è situato non lontano dai servizi fondamentali, disponibili nel vicino centro di Piegaro (10km; 20’), e permette di muoversi agevolmente tra Umbria e Toscana: Montegabbione (11km; 20’), Città della Pieve (22km; 30’), Castiglione del Lago sulle rive del Trasimeno (30km; 40’), l’etrusca Perugia (35km; 50’), Marsciano (36km; 45’), Deruta famosa per le splendide ceramiche policrome dipinte a mano (42km; 50’) e Montepulciano con il suo vino Nobile (50km; 1h 5’).

Gli aeroporti più comodi per raggiungere la proprietà sono Perugia Sant’Egidio (44km; 50’), Roma Ciampino (173km; 2h), Firenze Peretola (174km; 2h), Grosseto Baccarini (178km; 2h 25’) e Roma Fiumicino (188km; 2h 5’).


DESCRIZIONE DEI FABBRICATI


L’appartamento (80 mq) è posto al secondo piano di un edificio storico ed è composto di ingresso su salotto con camino e angolo cottura, disimpegno con due camere e bagno.

 

Nel borghetto è presente anche una clubhouse con giardino, condivisa da tutti gli abitanti del centro. L'acquisto dell'appartamento comprende la quota di possesso di tale club house che viene quindi condiviso con gli altri proprietari.


STATO E FINITURE


L’appartamento è stato finemente ristrutturato così da preservarne inalterati i tratti caratteristici. I muri esterni sono rigorosamente in pietra, mentre all’interno si trovano travi in legno, pavimenti in cotto, caminetti in pietra e bagni piastrellati con mattonelle in pietra chiara. Un’ampia arcata in pietra nel salone, chiusa con un vetro, rischiara l’ambiente e offre una vista unica sulla campagna circostante.


LA STORIA DEL PAESE


L’appartamento sorge all'interno di un piccolo borghetto medievale costruito su una collina. L’origine del centro è ignota, probabilmente riconducibile a popolazioni affini ai castricoli del nord Italia, ma è solo nel medioevo che compaiono le prime tracce documentarie certe. Tra l’XI e il XII secolo il borghetto venne conteso tra Orvieto e Marsciano, per poi finire invece nelle mani di Perugia. All’epoca (1282) il borgo venne classificato negli atti come villa (nel senso latino del termino) con un censimento di 24 famiglie. Circa cento anni dopo fu eretta la cinta muraria (lunga circa 150 m e ancora oggi visibile) e la villa divenne un castrum e come tale compare nei documenti post-1380.

Le continue guerre del cento Italia danneggiarono a più riprese il borgo e a più riprese Perugia esonerò i cittadini del borgo dal pagamento delle tasse per permettere loro di rifarsi una vita nel borgo (1440, 1455, 1470, 1475) ma nessuna di queste elargizioni riuscì a frenare lo spopolamento del paese che nel 1656 contava appena 85 persone, per spopolarsi definitivamente nel 1960.

A oggi, il borgo è stato sapientemente ristrutturato e offre una splendida possibilità per un viaggio indietro nel tempo.


USO E POTENZIALITÀ


L’appartamento, vista la posizione, è perfetto per chi cerca una vita tranquilla in un piccolo centro in cui il tempo sembra essersi fermato al medioevo. La breve distanza dai servizi rende l’appartamento adatto anche come residenza stabile per tutto l’anno e non solo per brevi periodi.


CITTA' VICINE


Piegaro (10km; 20’), Montegabbione (11km; 20’), Città della Pieve (22km; 30’), Castiglione del Lago (30km; 40’), Perugia (35km; 50’), Marsciano (36km; 45’), Deruta (42km; 50’), Montepulciano (50km; 1h 5’)


AEROPORTI VICINI


Perugia Sant’Egidio (44km; 50’), Roma Ciampino (173km; 2h), Firenze Peretola (174km; 2h), Grosseto Baccarini (178km; 2h 25’), Roma Fiumicino (188km; 2h 5’)

Siete interessati a questa proprietà?


CONTATTATECI PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E/O FISSARE UNA VISITA

Rif. 1706 / Appartamento dei Sette Fratelli

APPARTAMENTO IN VENDITA IN UN PICCOLO BORGO MEDIEVALE, UMBRIA

Piegaro - Perugia - Umbria

Prezzo: 250.000 Euro

Messaggio inviato con successo!


TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Per ricevere in tempo reale tutte le nuove proposte di Romolini Immobiliare.