Aggiungi alla Whislist

PROPRIETà AGGIUNTA ALLA WHISHLIST

Ricordate di effettuare il login per evitare di perdere i dati non salvati.

Email
Contatta Romolini Immobiliare

APPARTAMENTO IN VILLA D'EPOCA IN VENDITA A PIAN DEI GIULLARI, FIRENZE


FOTO INTERNE (23) FOTO ESTERNE (3) ALBUM FOTOGRAFICO FULL SCREEN VIDEO COMPLETO

Toscana - Firenze Città - Pian dei Giullari

Centro storico di Firenze

2.950.000 Euro

  • Interni: 365 mq
  • Esterni: 785 mq
  • N° camere: 5
  • N° bagni: 4

DETTAGLI TECNICI

  • TIPOLOGIA: appartamento in villa d'epoca
  • CONDIZIONE: ristrutturato
  • POSIZIONE: zona residenziale, Pian dei Giullari
  • ACCESSO: ottimo, con parcheggio privato
  • SUPERFICIE ESTERNI: 785 mq
  • GIARDINO: sì, ben curato
  • PISCINA: no
  • SUPERFICIE INTERNI: 365 metri quadrati
  • N° CAMERE: 5
  • N° BAGNI: 4
  • ANNESSI: no
  • ACQUA: rete idrica comunale
  • ADSL: si
  • RISCALDAMENTO: a pavimento
  • GAS: gas naturale  

CARATTERISTICHE: ampi saloni, pavimenti in marmo e parquet, modanature, linee moderne, camini, boiserie, inferriate, soppalco, finestroni, balconi, portico, stile Liberty, giardino privato, posti auto riservati


APPARTAMENTO IN VILLA D'EPOCA IN VENDITA A PIAN DEI GIULLARI, FIRENZE


Questo appartamento in villa d’epoca si trova nella zona di Pian dei Giullari, una delle aree più rinomate e conosciute di Firenze. L’abitazione (365 mq) si trova al piano terra e seminterrato della villa e ospita un totale di 5 camere e 4 bagni. All’esterno, la villa è circondata da 785 mq di giardino privato ed è dotata di due posti auto riservati nel parcheggio sottostante.

La posizione della villa è molto comoda e si trova non lontano dai servizi di base (700 m), raggiungibili anche a piedi. Da Firenze è poi facile muoversi per tutta la Toscana e visitarne i centri più noti e conosciuti (Castellina in Chianti, San Gimignano, Monteriggioni, Siena, Volterra, Lucca, Pisa…).


DESCRIZIONE DELLA PROPRIETÀ


L’appartamento (365 mq, 5 camere e 4 bagni) si trova ai due piani più bassi di una villa d’epoca in stile Liberty posta sulle alture sopra Firenze. Dalla scala signorile esterna si arriva a un ingresso centrale e da qui si passa allo spazioso soggiorno con balconi sulla sinistra. Sulla destra, un disimpegno conduce alla piccola cucina dell’appartamento, alle tre camere dell’appartamento (tutte con uscita sulle terrazze esterne) e al bagno. L’ultima camera permette di raggiungere tramite una scala a chiocciola un soppalco in cui è al momento presente un letto ma che potrebbe essere usato come studio. Dalla camera centrale, un’altra scala in legno sale a un secondo soppalco composto di cabina armadio e bagno privato. Tornando all’ingresso, una scala interna scende al seminterrato dove si trova un grande salone con camino, ideale come zona giochi, una cucina con sala da pranzo, un bagno e una camera.

  PLANIMETRIE DELLA VILLA

Tutto attorno alla villa si trova un giardino privato (circa 750 mq) delimitato da siepi e posto proprio sotto le terrazze del piano terra. Lo spazio è più che sufficiente se si volessero posizionare tavoli e sedie per godersi il sole estivo della Toscana.

Sotto alla villa si trova un grande parcheggio sterrato (circa 1.400 mq) chiuso da un cancello: qui, la villa dispone di due posti auto riservati più altri parcheggi liberi che possono essere usati in caso di necessità.


STORIA DELLA PROPRIETÀ


La villa prende il nome dal principe russo Alexander Zoubaloff, committente dell’edificio agli inizio del Novecento. Il nobile russo, arrivato a Firenze sul finire dell’Ottocento, si fece costruire una villa per ospitare la sua imponente collezione di opere, la maggior parte delle quali copie magistrali di opere storiche (tra cui una riproduzione a dimensioni naturali delle porte del battistero, opera del Ghiberti). Dopo aver acquistato vari lotti di terra tra il 1902 e il 1906, nel 1907 Zoubaloff diede il via ai lavori. Solo pochi anni dopo, fortemente indebitato e con la villa quasi completata, il principe fu costretto a mettere il vendita i suoi beni e nel 1917 la collezione venne messa all’asta.

Alla sua morte nel 1919, la villa passò prima agli eredi e l’anno successivo a Leonzio Sartori ed Ernesto Alessandri. Nel 1927 la famiglia Morroni prese possesso del bene e apportò varie modifiche ancora oggi visibili.

Durante la guerra la villa, assieme alla vicina Torre del Gallo, fu requisita dalle forze italo-tedesche e convertita in prigione: a questo periodo risalgono parte dei tramezzi interni e i pavimenti piastrellati del piano terra.

L’edificio passò poi a una società negli anni Sessanta: un’opera di ristrutturazione fu avviata nel 1985 e si concluse nel 1991 con il frazionamento della villa e la vendita dei vari appartamenti a singoli privati.


CITTA' VICINE


Servizi più vicini (700m; 2'), centro storico di Firenze (2km; 10’), San Casciano in Val di Pesa (17km; 20’), Greve in Chianti (24km; 35’), Castellina in Chianti (42km; 45’), Colle di Val d’Elsa (48km; 45’), San Gimignano (54km; 1h), Monteriggioni (56km; 50’), Siena (72km; 1h), Volterra (75km; 1h 15’), Lucca (85km; 1h 15’), Pisa (88km; 1h 25’), Montepulciano (107km; 1h 20’), Montalcino (110km; 1h 40’)


AEROPORTI VICINI


Firenze A. Vespucci (15km; 25’), Pisa G. Galilei (85km; 1h 20’), Bologna G. Marconi (106km; 1h 20’), Grosseto C. Baccarini (150km; 1h 55’), Roma Ciampino (285km; 3h 10’), Roma Fiumicino (300km; 3h), Milano Linate (303km; 3h 10’), Milano Malpensa (356km; 4h)

Siete interessati a questa proprietà?


CONTATTATECI PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E/O FISSARE UNA VISITA

Rif. 2285 / Pian dei Giullari Apartment

APPARTAMENTO IN VILLA D'EPOCA IN VENDITA A PIAN DEI GIULLARI, FIRENZE

Pian dei Giullari - Firenze Città - Toscana

Prezzo: 2.950.000 Euro

Messaggio inviato con successo!


TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Per ricevere in tempo reale tutte le nuove proposte di Romolini Immobiliare.