PROPRIETà AGGIUNTA ALLA WHISHLIST
Ricordate di effettuare il login per evitare di perdere i dati non salvati.
CARATTERISTICHE: pavimento in parquet, camini in marmo originali, pavimenti in marmo, soffitti affrescati, modanature, loggia, ingresso monumentale, giardino all’italiana, fontana, balaustra con statue del Settecento, alloggio per i custodi, arredamento incluso nella vendita, cancello di accesso indipendente
Sulle colline a nord di Firenze, con una vista incredibile sul centro storico della città, appartamenti di lusso in villa storica del XV secolo. Le due unità (540 mq e 150 mq rispettivamente) sono totalmente indipendenti: la più grande è interamente ristrutturata, con eleganti finiture originali perfettamente conservate, mentre la più piccola necessita di un completa restauro. Il giardino all’italiana (3.500 mq) è di proprietà esclusiva con accesso indipendente e offre una vista impareggiabile sul centro di Firenze, dominato dalla cupola del Brunelleschi. Arredamento incluso nel prezzo di vendita.
I servizi di base si trovano alla base della collina (2km) e sono raggiungibili in auto in poco più di cinque minuti. Il centro storico di Firenze è poco più distante (circa 5 km per arrivare ai Viali di Circonvallazione) ed è raggiungibile in circa quindici minuti. Particolarmente comodo è l’aeroporto di Firenze, ben collegato a livello internazionale, che si trova a circa 10’ di auto.
La proprietà si compone di due appartamenti confinanti (oltre all'alloggio del custode e alle cantine) ma totalmente indipendenti, posti al piano terra della villa e affacciati sul giardino all’italiana.
L’appartamento padronale (500 mq, 6 camere e 6 bagni) è stato interamente ristrutturato. Il doppio salone con pavimento in parquet si affaccia sul giardino ed è composto di zona giorno con camino del XVIII secolo, biblioteca e angolo cinema. Passando attraverso un elegante porticato pavimentato in marmo si arriva alla grande cucina abitabile, alla sala da pranzo e allo studio, tutti con affaccio diretto sul giardino. La zona notte posta all’estremità del piano è costituita da cinque grandi camere matrimoniali, tutte dotate di bagno privato piastrellato e arredato con pezzi di design opera del fiorentino Riccardo Barthel. La loggia esterna sul giardino (70 mq) è perfetta per rilassarsi all’aria aperta o per organizzare cene in compagnia.
Sul retro dell’appartamento si trova anche un comodo alloggio per i custodi (40 mq) composto di zona giorno con angolo cottura, camera, piccola cabina armadio e bagno. All’unità (dotata tra le altre cose di riscaldamento autonomo) si accede da una porta secondaria sul retro della villa o direttamente dall’appartamento padronale tramite una porta interna che lo rende molto comodo anche per il personale di servizio.
L’appartamento degli ospiti (150 mq) si trova sul lato opposto dell’ingresso condominiale ed è costituito da quattro ampie stanze con soffitti di 4 m completamente affrescati. L’unità necessita di un restauro completo e può quindi essere personalizzata secondo il gusto dei proprietari. All’appartamento si accede anche dal giardino, attraverso una porta aperta sulla facciata della villa.
Nel seminterrato la proprietà dispone anche di una cantina esclusiva (60 mq) composta da una grande stanza con deposito. Il locale più grande della cantina è in ogni caso finestrato ed equipaggiato con camino e potrebbe essere usato come taverna o sala giochi.
La villa risale nel suo impianto originario al XV secolo e passando di mano in mano arrivò nel 1713 alla famiglia Pasquali che incaricò Alfonso Parigi della ristrutturazione (lo stesso architetto aveva già curato l’ampliamento di Boboli).
Nel XIX secolo la villa fu acquistata da Girolamo Bonaparte (ultimo fratello del più conosciuto Napoleone e re di Westfalia) che la lasciò poi in eredità alla figlia Matilde e suo marito Anatolij Demidoff: grazie a loro la villa assunse il suo aspetto definitivo e attuale. Nel 1908 l’edificio fu acquistato dai baroni Ritter de Zahony che investirono ingenti somme nel restauro completo della villa.
Tra gli ospiti illustri che soggiornarono e/o visitarono la villa vanno sicuramente ricordati lo statista e storico francese Adolphe Thiers e lo scrittore americano Mark Twain.
Il giardino all’italiana (circa 2.400 mq) sorge su una terrazza che lo eleva al di sopra del parco all’inglese che circonda poi la villa. La balaustra che cinge il giardino è decorata con statue dal gusto squisitamente settecentesco e ricorda nelle linee il terrazzo del piano nobile della villa.
Le siepi in bosso del giardino, dalle forme geometriche ma sinuose e intricate, rispecchiano il gusto francese per l’eleganza e incorniciano una vasca in marmo al centro.
Al di sotto del giardino si stende il parco romantico che fa da sfondo all’edificio: qui si trovano vialetti in pietra con statue settecentesche, un laghetto e una moltitudine di piante e arbusti (ippocastano, corbezzolo, cipresso dell’Arizona, cipresso comune, gingko biloba, siepi di alloro, pini, platani, lecci, farnia, querce rosse, sequoie, olmi, laurotini…).
A lato del giardino si trova un piazzale in ghiaia con siepi e piante ornamentali (circa 1.100 mq): a questa porzione si accede da un ingresso privato posto sul lato del giardino e chiuso da un cancello. Questo rende il piano della villa estremamente comodo fornendo un ingresso separato rispetto a quello usato dagli altri condomini (rimane comunque possibile arrivare sul retro della villa e accedere ai due appartamenti dall’androne condominiale.
Servizi più vicini (2km; 5’), centro storico di Firenze (5km; 10’), Fiesole (10km; 20’), Bagno a Ripoli (14km; 40’), Greve in Chianti (45km; 1h), Castellina in Chianti (56km; 1h), San Gimignano (68km; 1h 10’), Siena (90km; 1h 25’), Lucca (74km; 1h), Pisa (97km; 1h 15’), Forte dei Marmi (105km; 1h 15’), Montepulciano (128km; 1h 40’), Montalcino (124km; 1h 55’)
Firenze A. Vespucci (6km; 10’), Pisa G. Galilei (85km; 1h), Bologna G. Marconi (100km; 1h 30’), Perugia San Francesco (177km; 2h), Roma Ciampino (305km; 3h 20’), Roma Fiumicino (320km; 3h 10’)
CONTATTATECI PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E/O FISSARE UNA VISITA
Rif. 2320 / Villa di Quarto
Centro storico - Firenze Città - Toscana
Non disponibile
Messaggio inviato con successo!
Per ricevere in tempo reale tutte le nuove proposte di Romolini Immobiliare.