PROPRIETà AGGIUNTA ALLA WHISHLIST
Ricordate di effettuare il login per evitare di perdere i dati non salvati.
CARATTERISTICHE: muri in pietra, torre merlata, pavimenti in cotto antico, muri affrescati e dipinti, soffitti cassettonati, porte con cornici neoclassiche, soffitti a volta, travi in legno, boiserie, scaloni in pietra, finestroni, ampio giardino alberato, ristorante
Ai confini del Monferrato, in Piemonte, troviamo questo splendido castello signorile con parco. L’edificio, finemente ristrutturato, offre un totale di 10 camere e 14 bagni ed è attualmente un boutique hotel con centro congressi e ristorante. Gli spazi esterni, circa 6.900 mq coperti in gran parte da un curatissimo parco alberato, sono la cornice ideale per eventi e cerimonie all’aria aperta. L’edificio è dal 1908 classificato Monumento nazionale per il suo grande valore storico e artistico.
Il piccolo paese medievale offre tutti i servizi necessari (supermercati, ufficio postale, banche, farmacia…) e gli altri centri del Piemonte (ma non solo) sono facilmente raggiungibili in poco più di un’ora (Alessandria, Asti, Alba, Torino, Genova, Milano…).
L’aeroporto più vicino è quello di Genova (82km; 1h) ma sono altrettanto comodi i terminal di Cuneo, Torino, Milano e Bergamo.
Il castello (1.640 mq, 9 camere e 11 bagni) è il cuore della proprietà e si snoda complessivamente su quattro piani destinati all’accoglienza degli ospiti e all’organizzazione degli eventi:
- Seminterrato: sala d’attesa, ampia sala da pranzo con cucina professionale, magazzino e central termica;
- Piano terra: grande sala ricevimenti, sale accessorie per gli ospiti con servizi igienici, uffici e spogliatoio per i dipendenti con annesso bagno.
- Piano primo: sette camere con bagno en-suite;
- Piano secondo: due suite padronali con bagno privato.
Le varie sale all’interno del castello sono attualmente impiegate nell’organizzazione di eventi e congressi, con capienze che vanno dai 10 ai 170 invitati. Il ristorante nel seminterrato può accogliere circa 25 persone in un ambiente particolarmente accogliente.
La foresteria (510 mq, 1 camera e 3 bagni) è stata ricavata all’interno delle vecchie scuderie ed è strutturata oggi su tre piani così organizzati:
- Seminterrato: centrale termica;
- Piano terra: ingresso, grande sala convegni, bar e bagno per gli ospiti;
- Piano primo: ufficio, deposito attrezzature, bagni per i dipendenti e piccolo appartamento (soggiorno con angolo cottura, camera e bagno).
All’esterno, il castello è circondato da un parco alberato di circa 6.900 mq con un piazzale pavimentato: entrambi gli spazi sono ideali per eventi all’aperto o per rilassarsi in tutta tranquillità.
Il castello è menzionato in documenti ufficiali solo dal 1367, quando il paese finì nei possedimenti di Galeazzo Visconti: è comunque certo che sul posto vi fosse già una qualche fortezza a difesa del paese. I Visconti investirono varie famiglie per la gestione del paese, l’ultima delle quali ne rimase a capo per oltre cinque secoli.
Tra il XVIII e il XIX secolo inuovi proprietari si impegnarono in grandi opere di ristrutturazione e consolidamento (specialmente ai fianchi est e sud), realizzando l’ingresso oggi visibile e la torre che lo sovrasta.
Alla proprietà spetta anche il titolo di Castello Reale, in quanto acquistato nell’Ottocento dalla regina Maria Cristina di Napoli e Sicilia, regina consorte di Sardegna come moglie di Carlo Felice.
Nel 1908, per decisione del Ministero della pubblica istruzione, il castello fu dichiarato monumento nazionale.
Gli attuali proprietari hanno condotto una prima ristrutturazione tra il 2005 e il 2006, in modo da adeguare l’edificio all’attuale funzione di hotel e centro congressi. Questo ha comportato la totale sostituzione degli impianti elettrico e idraulico (che sono quindi in ottimo stato).
Gli ultimi interventi, tra il 2018 e il 2019, hanno interessato le camere e la maggior parte degli spazi comuni, con una totale ritinteggiatura e la sostituzione dei vecchi arredi.
Alessandria (13km; 15’), Asti (30km; 30’), Acqui Terme (31km; 30’), Casale Monferrato (43km; 35’), Alba (51km; 50’), Vercelli (66km; 45’), Torino (83km; 1h), Genova (91km; 1h 20’), Savona (105km; 1h 20’), Milano (106km; 1h 20’), Ivrea (110km; 1h 5’), Pavone Canavese (118km; 1h 20’), Sanremo (196km; 2h 30’)
Genova Colombo (82km; 1h), Cuneo Levaldigi (103km; 1h 30’), Torino Pertini (113km; 1h 15’), Milano Linate (115km; 1h 15’), Milano Malpensa (135km; 1h 20’), Bergamo Caravaggio (161km; 1h 40’)
CONTATTATECI PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E/O FISSARE UNA VISITA
Rif. 2045 / Royal Castle
Prezzo: 2.800.000 Euro
Messaggio inviato con successo!
Per ricevere in tempo reale tutte le nuove proposte di Romolini Immobiliare.