Aggiungi alla Whislist

PROPRIETà AGGIUNTA ALLA WHISHLIST

Ricordate di effettuare il login per evitare di perdere i dati non salvati.

Email
Contatta Romolini Immobiliare

CASTELLO IN VENDITA NEL MONFERRATO, PIEMONTE


FOTO INTERNE (47) FOTO ESTERNE (41) ALBUM FOTOGRAFICO FULL SCREEN

Piemonte - Asti - Asti

Monferrato

6.700.000 Euro

  • Interni: 5.900 mq
  • Esterni: 18.700 mq
  • N° camere: 23+ (fino a 38)
  • N° bagni: 23+ (fino a 38)

DETTAGLI TECNICI

  • TIPOLOGIA: castello medievale con chiesa e piscina
  • CONDIZIONE: parzialmente ristrutturato, finiture di pregio
  • POSIZIONE: collinare, panoramica
  • ACCESSO: ottimo
  • SUPERFICIE ESTERNI: 18.700 mq
  • GIARDINO: si, ben curato
  • PISCINA: 12 × 6 m
  • SUPERFICIE INTERNI: 5.900 metri quadrati
  • N° CAMERE: 23+ (fino a 38)
  • N° BAGNI: 23+ (fino a 38)
  • ANNESSI: antico convento, chiesa
  • ACQUA: rete idrica comunale + pozzo privato
  • ADSL: si
  • RISCALDAMENTO: termoconvettori
  • GAS: rete municipale

CARATTERISTICHE: muri in pietra, cunicoli sotterranei, giardino all’italiana, terrazzi panoramici, saloni affrescati, volte a crociera, volte a botte, piscina, torre, caminetti, pavimenti in cotto, travi in legno, soffitti cassettonati, chiesa affrescata


CASTELLO IN VENDITA NEL MONFERRATO, PIEMONTE


Situato in cima a una collina che domina il sottostante borgo, con una vista splendida sulla circostante campagna del Monferrato, troviamo questo splendido castello del XV secolo con chiesa affrescata.

La proprietà è facilmente raggiungibile e dispone di tutti i servizi nel sottostante borghetto (rapidamente raggiungibile a piedi per qualunque necessità). Da qui si possono anche visitare vari centri dell’Italia settentrionale, tutti raggiungibili in non più di due ore di auto: Asti (26km; 30’), Casale Monferrato (38km; 40’), Alba con il suo tartufo bianco (57km; 50’), Alessandria (60km; 50’), la splendida Torino (61km; 1h 5’), Ivrea (62km; 1h 5’), Barolo che ha dato il nome all’omonimo vino (69km; 55’), Acqui Terme (69km; 1h 10’), Pavia con i suoi numerosi monumenti frutto di una ricchissima storia (132km; 1h 35’), la repubblica marinara di Genova (142km; 1h 45’) e la metropoli di Milano (145km; 1h 50’).

Gli aeroporti più comodi per raggiungere la proprietà sono Torino Pertini (62km; 50’), Genova Colombo (132km; 1h 30’), Milano Malpensa (138km; 1h 30’), Milano Linate (158km; 1h 45’), Bergamo Caravaggio (186km; 2h) e Bologna Marconi (296km; 3h).


DESCRIZIONE DEI FABBRICATI


Il castello (5.450 mq, fino a 23 camere) ospita nel corpo centrale una parte residenziale composta da dodici sale più nove suite/appartamenti destinati agli ospiti, l’appartamento del custode e nell’ala sud due saloni adatti come ristorante o sale eventi. Sul lato nord-est, invece, sono in fase di realizzazione quattordici nuovi appartamenti (tutti con accesso indipendente) da destinare sempre alla ricezione degli ospiti. Il progetto prevede anche la realizzazione di un’area fitness nei sotterranei del castello.

All’esterno, il castello è dotato di due ampi terrazzi (oltre 300 mq in totale) che offrono una vista unica sul sottostante paese.

 

Separato dal castello, troviamo l’antica canonica (dieci stanze in totale, circa 350 mq) e la chiesa (100 mq).

 

A nord del castello si trova poi un lotto edificabile per la costruzione di ulteriori edifici (per un totale di circa 1.750 metri cubi) che permetterebbero di realizzare teoricamente altre 15 unità ricettiva (appartamento/suite).


STORIA, STATO E FINITURE


Il castello fu originariamente costruito nell’alto medioevo e a partire dal 1164 la fortezza assieme al borgo furono teatro di violenti scontri tra Asti e il vicino Marchesato del Monferrato. All’inizio del XIV secolo il castello fu interamente demolito assieme al paese e non venne ricostruito fino al secolo succesivo.

Al momento della ricostruzione, si optò per un semplice fortilizio difensivo ma nel corso degli anni l’edificio si espanse fino a inglobare una serie di edifici (ancora oggi identificabili se si osserva attentamente il castello) costruiti dai nobili del posto, le cui famiglie si erano riunite in un “consortile” nel tentativo di garantire maggiore rilevanza politica al paese.

Nel XVIII secolò il castello fu sottoposto a pesanti interventi di ristrutturazione e ricostruzione che portarono alla realizzazione di eleganti saloni ancora oggi visibili.

L’edificio presenta oggi una pianta a L irregolare, ma è evidente come la struttura sia solo una parte del castello originario che aveva forma a U per garantire la massima difendibilità della zona. Il secondo braccio del castello non esiste più e ha lasciato posto a un curatissimo giardino, ma la sua esistenza è confermata dalla conformazione del terreno (qui leggermente rialzato) e dai muri in mattoni che cingono un lato della collinetta. Inoltre, numerose traforazioni sulle pareti della collina permettono di accedere a locali ipogei che dovevano costituire il sotterraneo dell’ala demolita.

Il castello è oggi in condizioni eccellenti, con lavori di restauro portati avanti recentemente per preservare e valorizzare le decorazioni presenti. I saloni sono tutti affrescati e/o dipinti con motivi floreali che ricordano le grottesche della Domus Aurea neroniana. I seminerrati sono stati ristrutturati lasciando ben vsibili le pareti in pietra e muratura che tradiscono l’origine medievale del complesso.

 

Non distante dal castello si trova anche una bellissima chiesetta con affreschi databili alla metà de XIV secolo. Apparentemente poco interessante quando osservata dall’esterno, la chiesa offre all’interno un ciclo di affreschi unico. Di forma rettangolare, l’edificio presenta due sole piccole finestre nell’abside mentre l’arco sulla parete destra, oggi chiuso da una grande vetrata, fa ipotizzare un antico collegamento diretto con il castello, oggi non più esistente. La porta di accesso attuale sarebbe quindi un’aggiunta posteriore che è andata tuttavia a danneggiare irreparabilmente il ciclo di affreschi all’interno.

I dipinti raffigurano l’intera vita di Cristo, a partire dall’Annunciazione per arrivare alla scena del Noli me tangere con Maria Maddalena. Lo stato di conservazione degli affreschi è tuttavia pessimo a causa dell’intonaco che fu steso sopra le pitture nel Seicento durante l’epidemia di peste che colpì il Piemonte (la famosa epidemia de I Promessi Sposi): le superfici vennero martellate e raschiate per favorire l’aderenza dell’intonaco, danneggiando irreparabilmente i dipinti che sono tornati alla luce solo negli anni Trenta del Novecento.


ESTERNI


Il castello è impreziosito da un curatissimo giardino all’italiana che si trova nel luogo in cui anticamente sorgeva l’altra ala del castello, ormai demolita. Il giardino, ben curato e mantenuto, ospita delle tipiche siepi al cui centro troviamo tre piccole edicole che coprono altrettante statue: a sinistra la Vergine con bambino, al centro il Cristo Salvatore e a destra la figura di un pontefice.

L’intera proprietà è poi solcata nel sottosuolo da cunicoli e antri che in passato erano destinati probabilmente a pozzi e cisterne per l’approvvigionamento idrico della struttura.


USO E POTENZIALITÀ


Il castello, situato in una posizione unica, è un vero e proprio gioiello storico. Le grandi dimensioni dell’edificio, il grande numero di stanze e la possibilità di espandere notevolmente la struttura, rendono la proprietà estremamente adatta alla realizzazione di un boutique hotel.


CITTA' VICINE


Asti (26km; 30’), Casale Monferrato (38km; 40’), Alba (57km; 50’), Alessandria (60km; 50’), Torino (61km; 1h 5’), Ivrea (62km; 1h 5’), Barolo (69km; 55’), Acqui Terme (69km; 1h 10’), Pavia (132km; 1h 35’), Genoa (142km; 1h 45’), Milano (145km; 1h 50’)


AEROPORTI VICINI


Torino Pertini (62km; 50’), Genova Colombo (132km; 1h 30’), Milano Malpensa (138km; 1h 30’), Milano Linate (158km; 1h 45’), Bergamo Caravaggio (186km; 2h), Bologna Marconi (296km; 3h)

Siete interessati a questa proprietà?


CONTATTATECI PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E/O FISSARE UNA VISITA

Rif. 553 / Castello Monferrato

CASTELLO IN VENDITA NEL MONFERRATO, PIEMONTE

Asti - Piemonte

Prezzo: 6.700.000 Euro

Messaggio inviato con successo!


TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Per ricevere in tempo reale tutte le nuove proposte di Romolini Immobiliare.