Aggiungi alla Whislist

PROPRIETà AGGIUNTA ALLA WHISHLIST

Ricordate di effettuare il login per evitare di perdere i dati non salvati.

Email
Contatta Romolini Immobiliare

CONVENTO FRANCESCANO IN VENDITA A UN'ORA DA ROMA, LAZIO


FOTO INTERNE (28) FOTO ESTERNE (36) ALBUM FOTOGRAFICO FULL SCREEN

Lazio - Frosinone - Frosinone

1.380.000 Euro

  • Interni: 1.000 mq
  • Esterni: 1.600 mq
  • N° camere: 10+
  • N° bagni: 8+

DETTAGLI TECNICI

  • TIPOLOGIA: convento medievale del XIV secolo
  • CONDIZIONE: parzialmente ristrutturato
  • POSIZIONE: centro storico, panoramica
  • ACCESSO: ottimo
  • SUPERFICIE ESTERNI: 1.600 mq
  • GIARDINO: sì, ben curato
  • PISCINA: no
  • SUPERFICIE INTERNI: 1.000 metri quadrati
  • N° CAMERE: 10+
  • N° BAGNI: 8+
  • ANNESSI: magazzino
  • ACQUA: rete idrica comunale
  • ADSL: si
  • RISCALDAMENTO: camini
  • GAS: rete municipale

CARATTERISTICHE: muri in pietra, pavimenti in cotto originali, travi in legno, modanature, soffitti cassettonati, chiostro con colonnato, giardini all’italiana, parco panoramico


CONVENTO FRANCESCANO IN VENDITA A UN'ORA DA ROMA, LAZIO


Situato in posizione panoramica ai confini di un caratteristico borgo medievale in provincia di Frosinone, splendido monastero in pietra del XIV secolo. L’edificio (1.000 mq) è parzialmente ristrutturato e viene impiegato principalmente come location per eventi, ma con alcuni lavori si potrebbe convertire l’intera struttura in un boutique hotel con 10+ camere.

Il borgo medievale dispone di tutti i servizi necessari (supermercati, farmacia, ufficio postale) e permette di raggiungere agevolmente varie città del Lazio, sia nell’entroterra che verso il mare (Frosinone, Cassino, Terracina, Sperlonga, Formia, San Felice Circeo, Roma…). Anche Napoli è raggiungibile in meno di due ore.

Gli aeroporti più vicini sono quelli di Roma Ciampino e Fiumicino (1h 10’), ma anche Napoli è raggiungibile in circa 1h 30’.


DESCRIZIONE DEI FABBRICATI


Il convento (circa 1.000 mq in totale) è annesso alla Chiesa di San Francesco, oggi sconsacrata e di proprietà del comune che vi ha allestito una splendida collezione di opere d’arte a complemento degli splendidi affreschi che coprono le pareti.

Il convento vero e proprio, strutturato su tre piani, si avvolge attorno al bellissimo chiostro centrale ed è costituito da ampi saloni (ideali per eventi), 10 camere e 8 bagni. Con la ristrutturazione degli altri ambienti si potrebbero ottenere ulteriori camere e bagni così da incrementare la capacità ospitativa della struttura. A settembre 2022 sono iniziati i lavori di consolidamento strutturale e rifacimento del tetto: al termine delle opere, rimarranno quindi solo lavori di ripristino interni e di finitura.

 

Il complesso fu costruito nel 1377 dai monaci francescani su terreni donati loro da alcuni nobili della città. L’ordine rimase in possesso del monastero fino al 1927 quando l’edificio fu abbandonato e passò in mani private. In proprietari resero poi la chiesa al comune negli anni Settanta.

 

L’edificio è stato parzialmente ristrutturato e presenta ancora tutte le caratteristiche tipiche dei monasteri medievali (tra cui pavimenti in cotto originali, travi in legno, soffitti cassettonati, camini in pietra…). Le finiture sono state attentamente preservate e materiali originali sono stati impiegati per la ristrutturazione dove necessario. I grandi saloni sono coperti da splendidi soffitti cassettonati, mentre i pavimenti sono realizzati con mattonelle in cotto, anch’esse originali.

Gli ambienti da ristrutturare sono stati lasciati nel loro stato originario, pertanto le finiture sono tutte ancora presenti e devono solamente essere ripulite e recuperate per riportare l’edificio al suo antico splendore.

L’accesso al monastero è caratterizzato da un bel portale d’ingresso voltato sul cui intradosso è ben visibile lo stemma dei Minori Conventuali. Proseguendo ci si trova nel suggestivo porticato del chiostro e attraversando tutta una serie di ambienti si arriva infine sulla terrazza panoramica sul lato opposto dell’edificio.

 

I muri esterni meritano menzione in quanto sono realizzati in pietra a vista e costituiscono non solo la pareti del monastero ma vanno a fondersi con le mura del borgo: il convento si trova infatti posizionato sopra una delle porte di accesso del paese, custodita dalla torre visibile alla sua sinistra e oggi incorporata nell’edificio.


ESTERNI


Una vista dall'alto del convento con evidenziati i giardini della proprietà

Come tutti i conventi che si rispettino, l’edificio presenta uno splendido chiostro interno, oggi decorato con uno splendido giardino all’italiana (150 mq) e circondato da un camminamento coperto da volte a crociera. Sotto il chiostro si trova una cisterna per l'acqua piovana originale, recentemente ristrutturata.

All’esterno, invece, da entrambi i lati, il convento presenta due altri giardini panoramici. Il primo e più grande dei due (1.300 mq) è situato sul lato sinistro del complesso e si presenta nella forma di un giardino all’italiana, ben curato e solcato da vialetti pavimentati. Questo giardino è la cornice perfetta anche per eventi all’aperto. Un piccolo annesso (15 mq) viene usato attualmente come magazzino.

Il secondo (300 mq), raggiungibile attraverso un particolarissimo corridoio posto sopra la porta d’accesso del borgo medievale, è più piccolo in dimensione ed è coperto da un prato ombreggiato.


USO E POTENZIALITÀ


Il monastero, grazie agli ampi saloni e alle splendide decorazioni, è occasionalmente usato come location per eventi. La ristrutturazione completa del complesso permetterebbe di convertirlo potenzialmente in un boutique hotel, mantenendo comunque aperta la possibilità di destinare alcune delle sale a eventi, ricevimenti e/o conferenze.


CITTA' VICINE


Frosinone (17km; 20’), Sora (21km; 25’), Cassino (52km; 50’), Terracina (65km; 1h), Sperlonga (67km; 1h 20’), Latina (70km; 1h 15’), Formia (71km; 1h 20’), San Felice Circeo (77km; 1h 20’), Roma (105km; 1h 15’), L’Aquila (118km; 1h 40’), Napoli (142km; 1h 40’)


AEROPORTI VICINI


Roma Ciampino (94km; 1h), Roma Fiumicino (120km; 1h 20’), Napoli Capodichino (136km; 1h 30’)

Siete interessati a questa proprietà?


CONTATTATECI PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E/O FISSARE UNA VISITA

Rif. 1796 / Convento Francescano

CONVENTO FRANCESCANO IN VENDITA A UN'ORA DA ROMA, LAZIO

Frosinone - Lazio

Prezzo: 1.380.000 Euro

Messaggio inviato con successo!


TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Per ricevere in tempo reale tutte le nuove proposte di Romolini Immobiliare.