PROPRIETÃ AGGIUNTA ALLA WHISHLIST
Ricordate di effettuare il login per evitare di perdere i dati non salvati.
CARATTERISTICHE: campo da tennis, pergolati, roseto, giardino all’italiana, giardino per aromaterapia, chiesa, sistema d’irrigazione, pozzo, oliveta, cantina, affreschi, pavimenti in marmo, pavimenti in cotto, travi in legno, infissi in cipresso, vista panoramica, cortile
In posizione collinare, non lontano dalla bellissima città rinascimentale di Firenze, imponente villa storica del XVI secolo con giardino, chiesa, campo da tennis (da realizzare) e piscina (da realizzare).
Con tutti i servizi a portata di mano nel vicino centro abitato (10km; 15’), questa impressionante proprietà è perfetta se si è alla ricerca di un immobile per avviare un’attività ricettiva, anche grazie all’elevato numero di camera disponibili. La villa è situata proprio del cuore della Toscana, garantendo quindi un rapido e facile accesso a molti dei centri della regione: la bellissima Firenze (29km; 40’), la turrita San Gimignano (36km; 40’), il borgo medievale di Monteriggioni (38km; 35’), l’etrusca Volterra (57km; 1h), la medievale Siena (58km; 55’), Pisa con la sua famosa torre (81km; 1h 10’) e Arezzo (91km; 1h 10’).
Gli aeroporti più vicini sono Firenze Peretola (39km; 35’), Pisa Galilei (78km; 1h), Bologna Marconi (120km; 1h 25’), Perugia Sant’Egidio (173km; 1h 55’), Roma Ciampino (301km; 3h 5’) e Roma Fiumicino (316km; 3h 5’).
L’imponente villa (2.607 mq) è ripartita su quattro piani più una piccola torretta ed è organizzata come segue:
- Seminterrato (986 mq): questa parte dell’edificio, accessibile direttamente dall’esterno oppure dall’interno tramite una scala, ospita le storiche cantine, suddivise in grandi saloni, tutti con accesso diretto e finestre sul giardino. Queste stanze racchiudono la storia delle tradizioni e il grande fascino della Toscana, con i loro soffitti a volte in mattoni alti oltre 5 m, immensi portoni originali e pietre secolari, il tutto unito al comfort moderno di impianti già realizzati e riscaldamenti a pavimento. I locali ospitano anche la centrale termica e vari allacciamenti per bagni, magazzini e servizi vari.
- Piano terra (629 mq): questo piano è composto di una stanza per la musica, 2 camere, una cucina storica con sala tè, una cucina moderna, 3 salotti, una concierge con sala per gli abiti, un giardino invernale e un cortile aperto. Troviamo anche due splendidi cortili a cielo aperto per un totale di 102 mq.
- Primo piano (627 mq): questo piano è principalmente occupato dalla zona notte, con 10 camere (tutte fornite di bagno en-suite), una biblioteca e una sala di lettura.
- Secondo piano (369 mq): qui troviamo altre 6 camere (tutte con bagno en-suite), una lavanderia e alcuni locali di deposito. Il piano dà anche accesso alla torretta, composta di una camera, un salotto e un bagno.
L’atelier (262 mq) è invece distribuito su due piani:
- Piano terra: qui troviamo la zona giorno dell’edificio con cucina, salotto, veranda, ufficio e bagno. Da qui possiamo accedere anche al seminterrato (comune alla villa).
- Primo piano (627 mq): questo piano è principalmente occupato dalla zona notte, con 10 camere (tutte fornite di bagno en-suite e alcune di salottino privato), una biblioteca e una sala di lettura.
Il tetto dell’edificio (152 mq) è accessibile dall’interno e ospita un magnifico terrazzo panoramico.
Una piccola chiesa del XVI secolo (76 mq) a pianta centrale è inclusa nella proprietà, così come altri edifici di varia dimensione che vengono attualmente usati come depositi per il legname e gli strumenti di lavoro, il tutto per un totale di circa 814 mq.
L’edificio originale risale al XVI secolo e fu costruito su dei terreni appartenenti in precedenza a una potente e conosciuta famiglia guelfa fiorentina. Dopo svariati anni, durante i quali la proprietà cambiò proprietario svariate volte, la villa fu alla fine espansa su progetto di un noto architetto fiorentino all’inizio del XVIII secolo. La facciata sud-ovest fu preservata praticamente intatta nel suo aspetto cinquecentesco, mentre la vecchia casa del fattore fu inglobata definitivamente nella villa. La facciata principale, sopra il vecchio giardino, fu realizzata in uno stile barocco tipico della città di Roma, poco comune in Toscana. Sul lato orientale, il giardino all’italiana rialzato ha offerto abbastanza spazio per la realizzazione di una cantina interrata. Entrambe le facciate, per quanto asimmetriche a seguito dei lavori del XVIII secolo, presentano ancora i tre ordini di finestre: il più basso con finestre inginocchiate tipiche dell’area fiorentina, il mediano con cornici in pietra e l’ultimo con piccole finestrelle senza decorazioni particolari.
La proprietà è stata ristrutturata con gusto e attenzione, usando eclusivamente materiali originali e di pregio, senza però rinunciare all’installazione di quei comfort moderni molto ricercati da turisti e villeggianti: ecco che troviamo condizionatori, TV satellitare, ADSL e Wi-Fi.
La villa è in ottime condizioni anche a seguito di un restauro molto attento cominciato nel 2001: i pavimenti in marmo e terracotta sono stati riportati al loro originario splendore e l’intonaco usato per i muri è stato ottenuto dalla polvere di marmo, conferendo così ulteriore prestigio agli ambienti. I soffitti sono sorretti da travi in legno che si intonano alla perfezione con gli altri infissi in legno delle strutture. In alcune stanze sono visibili affreschi e decorazioni restaurati nel corso degli anni.
Infine, le finestre sono dotate di doppi vetri che offrono un maggiore livello di sicurezza.
La villa è circondata da 7,3 ettari di terreno. Troviamo qui un curatissimo roseto (con oltre 200 varietà di fiore), 3 aree parcheggio, un giardino all’italiana in ottimo stato e un giardino per l’aromaterapia, tutto fornito d’impianto d’irrigazione. Inoltre, sono già stati approvati due progetti di costruzione: uno per un bellissimo campo da tennis in erba, l’altro per una piscina 21 x 7 m.
Il tetto dell’atelier ospita una terrazza panoramica (152 mq) dalla quale è possibile godersi una vista incredibile sulla campagna circostante. Stesso discorso vale per le finestre dei piani superiori della villa, che consentono di ammirare il paesaggio circostante praticamente senza ostruzioni.
La proprietà include anche un’ottima oliveta, in grado di produrre un olio di eccellente qualità che può tranquillamente essere venduto o impiegato nel contesto dell’attività ricettiva.
La villa, grazie alle sue dimensioni e al notevole numero di posti letto disponibili, è perfetta per un’attività ricettiva di alto livello. I progetti per piscina e campo da tennis sono già stati approvati e quindi la loro realizzazione può essere immediatamene avviata per accrescere ulteriormente l’appetibilità della struttura.
C’è anche abbastanza spazio nel caso si volesse tenere per sé una parte dell’edificio per avere una residenza privata in una delle zone tra le più apprezzate nel mondo.
Paese con servizi (10km; 15’), Florence (29km; 40’), San Gimignano (36km; 40’), Monteriggioni (38km; 35’), Volterra (57km; 1h), Siena (58km; 55’), Pisa (81km; 1h 10’), Arezzo (91km; 1h 10’)
Firenze Peretola (39km; 35’), Pisa Galilei (78km; 1h), Bologna Marconi (120km; 1h 25’), Perugia Sant’Egidio (173km; 1h 55’), Roma Ciampino (301km; 3h 5’), Roma Fiumicino (316km; 3h 5’)
CONTATTATECI PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E/O FISSARE UNA VISITA
Rif. 1558 / Florentine Villa
Firenze - Firenze Provincia - Toscana
Prezzo: 8.300.000 Euro
Messaggio inviato con successo!
Per ricevere in tempo reale tutte le nuove proposte di Romolini Immobiliare.