Aggiungi alla Whislist

PROPRIETà AGGIUNTA ALLA WHISHLIST

Ricordate di effettuare il login per evitare di perdere i dati non salvati.

Email
Contatta Romolini Immobiliare

ORVIETO, UMBRIA: CANTINA CON 4,5 HA DI VIGNETI IN VENDITA


FOTO INTERNE (17) FOTO ESTERNE (21) ALBUM FOTOGRAFICO FULL SCREEN

Umbria - Terni - Orvieto

320.000 Euro

  • Interni: 360 mq
  • Esterni: 15,6 ha
  • N° camere: 0
  • N° bagni: 1
  • Vigneto: 4,5 ha
  • N. Bottiglie: 63.000 Max

DETTAGLI TECNICI

  • TIPOLOGIA: azienda vinicola
  • CONDIZIONE: ottime
  • POSIZIONE: collinare, panoramica
  • ACCESSO: strada bianca
  • SUPERFICIE ESTERNI: 15,6 ha
  • GIARDINO: si
  • PISCINA: no
  • SUPERFICIE INTERNI: 360 metri quadrati
  • N° CAMERE: 0
  • N° BAGNI: 1
  • ANNESSI: no
  • ACQUA: rete idrica comunale
  • ADSL: si
  • RISCALDAMENTO: aria condizionata (caldo/freddo)
  • GAS: GPL

CARATTERISTICHE: vigneti, cantina, equipaggiamento per la vinificazione


ORVIETO, UMBRIA: CANTINA CON 4,5 HA DI VIGNETI IN VENDITA


In posizione collinare, nella provincia umbra di Orvieto, cantina con vigneti.

A breve distanza da un centro con tutti i servizi necessari (7km; 15’), la cantina si trova a breve distanza da molte delle città più note del centro Italia: in Umbria troviamo Città della Pieve (23km; 30’), Orvieto (41km; 50’) e Perugia (53km; 1h 10’); in Toscana abbiamo le città del vino per eccellenza Montepulciano (49km; 1h) e Montalcino (76km; 1h 20’) e infine in Lazio la bellissima Roma (148km; 1h 50’).

Gli aeroporti del centro Italia sono tutti validi per raggiungere la proprietà in tempi accettabili: Perugia Sant’Egidio (62km; 1h 10’), Roma Ciampino (162km; 1h 45’), Firenze Peretola (163km; 1h 45’), Ancona Falconara (166km; 2h 20’), Roma Fiumicino (177km; 1h 50’) e Pisa Galilei (224km; 2h 25’).


DESCRIZIONE DEL FABBRICATO


La cantina (360 mq) si trova al centro della proprietà ed è costituita a un edificio su due piani in muratura coibentata con schiuma poliuretanica e finitura di intonaco colorato. La struttura è realizzata in cemento armato con tetti a doppia falda inclinata a 30°. La costruzione rispetta i moderni criteri imposti per la costruzione delle cantine ed è pertanto fuori terra su tre lati e interrata per metà sul quarto così da fornire un adeguato isolamento termico.

Il piano terra (176 mq) è diviso longitudinalmente in due parti: la zona più ampia è destinata a conferimento e lavorazione delle uve, invecchiamento e stoccaggio; la più piccola è invece occupata dagli uffici dell’attività. Al primo piano, rifinito solo parzialmente e dotato d'impianto idrico e elettrico, troviamo un magazzino temporaneo capace di ospitare fino a 20.000 bottiglie di vino (150 hl).


STATO E FINITURE


L’edificio è di costruzione abbastanza recente e rispetta tutti gli standard di sicurezza imposti dalle normative vigenti. Il primo piano dell’edificio è attualmente allo stato di parziale grezzo edilizio (ristrutturato nel 2013), per metà senza pavimentazione e dotato di impianto idrico e elettrico, ed è utilizzato come deposito per le bottiglie di vino. Tale piano è però già predisposto per altri allacciamenti.


ESTERNI


La proprietà è circondata da 15,6 ettari di terreno, ripartiti tra boscaglia cedua (5,3 ha), seminativo incolto (5,7 ha) e vigneti (4,5 ha). Questi ultimi sono divisi in due aree di circa 2,25 ettari l’una: la prima adiacente alla cantina, l’altra ad una quindicina di minuti di auto. Il bosco è prevalentemente composto di cerri, di tipo ceduo e di valore in quanto, rientrando nella mappa regionale del tartufo può essere recintato (3 ha al massimo) per tartufaia.


USO E POTENZIALITÀ


La proprietà è in ottimo stato, sebbene i vigneti necessitino di essere reimpiantati a causa della loro età (fino a 45 anni). Il primo piano dell’edificio viene attualmente impiegato come magazzino ma grazie ad una notevole superficie (184 mq) e alla possibilità di allacciare i vari impianti è possibile convertirlo in abitazione o in uffici con annessa sala degustazione.


DETTAGLI SULLA PRODUZIONE DI VINO


I dati che seguono si basano sulla produzione che l’azienda aveva quando in attività alcuni anni fa. La tenuta non è infatti pià operativa dal 2017/2018, in particolare, sono piuttosto vecchi (alcuni piantati negli anni ’70) e necessitano di numerosi reimpianti per riportare la produzione a livelli ottimali.

 

- Superficie vitata: 4,5 ettari

- Varietà: Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot, Ciliegiolo, Canaiolo, Verdicchio, Grechetto

- Giacitura ed esposizione: 300 m (sudovest)

- Anno impianti: 1970 – 2007

- Densità: 1.500 – 3.000 viti / ha

- Sistema di coltura: cordone speronato, Guyot

- Composizione del terreno: argilloso, sabbioso (ricco di fossili marini)

- Produzione annua: 8.000 – 10.000 bottiglie (fino a 63.000)

- Prezzi: € 8,00 – € 30,00 / bottiglie


VINI PRODOTTI


- Umbria Rosso IGT: 100% Cabernet Sauvignon

- Umbria Rosso IGT: 100% Sangiovese

- Umbria Rosso IGT: 40% Sangiovese, 40% Merlot, 10% Ciliegiolo, 10% Canaiolo

- Umbria Bianco IGT: 60% Verdicchio, 40% Grechetto di Todi


CITTA' VICINE


Paese con servizi (7km; 15’), Città della Pieve (23km; 30’), Orvieto (41km; 50’), Montepulciano (49km; 1h), Perugia (53km; 1h 10’), Montalcino (76km; 1h 20’), Siena (104km; 1h 25’), Roma (148km; 1h 50’)


AEROPORTI VICINI


Perugia Sant’Egidio (62km; 1h 10’), Roma Ciampino (162km; 1h 45’), Firenze Peretola (163km; 1h 45’), Ancona Falconara (166km; 2h 20’), Roma Fiumicino (177km; 1h 50’), Pisa Galilei (224km; 2h 25’)

Siete interessati a questa proprietà?


CONTATTATECI PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E/O FISSARE UNA VISITA

Rif. 1549 / Vinea Volsiniensis

ORVIETO, UMBRIA: CANTINA CON 4,5 HA DI VIGNETI IN VENDITA

Orvieto - Terni - Umbria

Prezzo: 320.000 Euro

Messaggio inviato con successo!


TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Per ricevere in tempo reale tutte le nuove proposte di Romolini Immobiliare.