PROPRIETà AGGIUNTA ALLA WHISHLIST
Ricordate di effettuare il login per evitare di perdere i dati non salvati.
CARATTERISTICHE: restauro eseguito secondo i canoni della bioarchitettura, muratura in pietra, tetto in legno di castagno isolato in sughero, pavimento in cotto fatto a mano, camino antico, intonaci ecologici a base di calce, pitture naturali a base di resine vegetali, infissi in legno con vetro camera
In provincia di Viterbo, nel centro storico di Bagnoregio, palazzetto del 1700 in vendita. La cittadina di Bagnoregio è ubicata nell'Alto Lazio, a 15 km da Orvieto, in Umbria, ed è vicina anche al confine con la Toscana.
Bagnoregio è conosciuto per il borgo antico di Civita di Bagnoregio, divenuto ormai famoso nel mondo, con una affluenza prevista per il 2016 di 600.000 turisti. Il borgo di Civita di Bagnoregio con il suo territorio è stato candidato quest'anno come patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.
L’aeroporto di Perugia Sant’Egidio è l’aeroporto più vicino, a soli 83 km, mentre l’aeroporto di Roma Ciampino dista 136 km, l’aeroporto di Roma Fiumicino 153 km.
DESCRIZIONE DEI FABBRICATI
Lo stabile ha una superficie totale di 580mq ed è ripartito su due livelli: piano primo e secondo.
Al piano secondo è ubicato l'appartamento signorile che si sviluppa su 270 mq oltre ad un terrazzo di 90 mq.
Al piano primo, che si sviluppa su 310 mq, sono ubicati due piccoli appartamenti a servizio del piano superiore, oltre ad un salone adibito a sala conviviale ma anche a sala fitness con palestra e sauna. Sempre al piano primo è ubicato un grande garage al quale si accede tramite una rampa dalla via retrostante.
STATO E FINITURE
L'edificio proposto in vendita è un Palazzetto del 1700, completamente ristrutturato nel 2002 con sistemi costruttivi antisismici e nel rispetto dei canoni della bioarchitettura.
Il tetto è in legno di castagno su capriate ed è isolato in sughero, il pavimento è in cotto fatto a mano con le argille della valle dei Calanchi che circonda il borgo di Civita e lo stesso Bagnoregio. Anche gli intonaci sono a base di calce naturale senza uso di cemento e le pitture sono naturali a base di resine vegetali. Gli infissi sono in legno con vetro camera.
Sul tetto è installato un impianto fotovoltaico di 5,5 kwh di potenza che rende praticamente autonomo l'appartamento nelle giornate di sole. L'impianto di riscaldamento è a pavimento ed in estate funziona da raffrescamento alimentato elettricamente con l'impianto fotovoltaico.
È inoltre installato un impianto centralizzato di aspirapolvere distribuito su tutto l'edificio.
UTILIZZO E POTENZIALITÀ
Il palazzo, che è in ottime condizioni e vanta una posizione strategica, può essere utilizzato sia a scopo residenziale che commerciale.
Civita di Bagnoregio (2km; 2’); Bolsena (13km; 18’); Montefiascone (14km; 18’); Orvieto (15km; 25’); Viterbo (27km; 30’); Todi (45km; 51’); Amelia (45km; 56’); Terni (75km; 1h); Perugia (83km; 1h16’); Montepulciano (83km; 1h16’); Spoleto (86km; 1h26’); Orbetello (102km; 1h36’); Roma (123km; 1h41’)
Perugia Sant’Egidio (83km; 1h12’); Roma Ciampino (136km; 1h34’); Roma Fiumicino (153km; 1h45’); Firenze Peretola (192km; 2h3’)
CONTATTATECI PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E/O FISSARE UNA VISITA
Rif. 1353 / Palazzetto Bagnoregio
Bagnoregio - Viterbo - Lazio
Non disponibile
Messaggio inviato con successo!
Per ricevere in tempo reale tutte le nuove proposte di Romolini Immobiliare.