Aggiungi alla Whislist

PROPRIETà AGGIUNTA ALLA WHISHLIST

Ricordate di effettuare il login per evitare di perdere i dati non salvati.

Email
Contatta Romolini Immobiliare

TENUTA CON VIGNETO E OLIVETO IN VENDITA A GREVE IN CHIANTI


FOTO INTERNE (35) FOTO ESTERNE (31) ALBUM FOTOGRAFICO FULL SCREEN

Toscana - Firenze Provincia - Greve in Chianti

Chianti, Chianti Classico

1.450.000 Euro

  • Interni: 744 mq
  • Esterni: 16,7 ha
  • N° camere: 8
  • N° bagni: 8
  • Vigneto: 0,5 ha
  • Oliveto: 4,0 ha

DETTAGLI TECNICI

  • TIPOLOGIA: tenuta
  • CONDIZIONE: restaurata
  • POSIZIONE: collinare, panoramica
  • ACCESSO: strada bianca (1,8 km)
  • SUPERFICIE ESTERNI: 16,7 ha
  • GIARDINO: sì, giardini terrazzati
  • PISCINA: no (l’allacciamento dell’acqua e l’allacciamento elettrico per una piscina sono già presenti)
  • SUPERFICIE INTERNI: 744 metri quadrati
  • N° CAMERE: 8
  • N° BAGNI: 8
  • ANNESSI: sì
  • ACQUA: pozzo privato
  • ADSL: possibile
  • RISCALDAMENTO: riscaldamento centralizzato a gas
  • GAS: GPL

CARATTERISTICHE: costruzione in pietra, soffitti con travi in legno e pianelle in terracotta, pavimenti in cotto, archi in mattoncini, camini aperti, logge, terrazze.


TENUTA CON VIGNETO E OLIVETO IN VENDITA A GREVE IN CHIANTI


Tenuta con tre appartamenti, annessi, cappella e 16,7 ha di terreno in vendita in Toscana, nel Chianti Classico, a pochi km da Greve in Chianti

La proprietà si trova ai margini di un piccolo gruppo di case di campagna, in posizione un po’ isolata ma, al contempo, a pochi km da negozi e da tutti i servizi. Gode di un’ottima esposizione al sole (orientata verso sud-ovest) e di una splendida vista panoramica a 180° sulle colline circostanti con vigneti, oliveti, boschi di cipressi e querce.

La tenuta si trova tra Firenze e Siena, nel cuore del Chianti Classico, una delle zone più belle d’Italia, a breve distanza dalle più importanti città turistiche della Toscana come Firenze (37km), Siena (42km), San Gimignano (39km), Volterra (61km), Pisa (96km), Arezzo (103km), Lucca (109km) e Cortona (125km). Il Mar Tirreno a Livorno dista 90 km.

A Panzano e a Greve, situate rispettivamente a 4 e a 6 km di distanza, si trovano negozi, supermercati, ristoranti, scuole, asilo, il mercato settimanale, medici e impianti sportivi.  L’aeroporto di Firenze dista meno di un’ora, mentre l’aeroporto di Pisa è raggiungibile in circa un’ora e mezza. Un circolo del golf con campo a 18 buche si trova a circa 40’ di distanza.


DESCRIZIONE DEI FABBRICATI


La proprietà è composta da un edificio principale a forma di U con corte interna, da un fienile e da una piccola cappella. A valle c’è un rudere che può essere ricostruito come stalla. 

In origine gli edifici, che risalgono al XIV secolo, erano utilizzati come monastero di monache.
Appartenevano a Lisa Gherardini (Monna Lisa), che li aveva ricevuti in dote da suo padre.

 

L’edificio principale è composto, a piano terra e al piano superiore, da tre appartamenti e da numerosi altri vani accessori, tra i quali una cantina con angolo degustazione separato, un’officina, un forno a legna, diversi vani magazzino e locali caldaia. L’edificio principale ha una superficie abitabile (netta) di 335 mq. Ci sono tre cucine, otto bagni e otto camere da letto con quindici letti.

L’appartamento n. 1 ha una superficie abitabile (netta) di 87 mq con due bagni. Oltre che dal riscaldamento centrale, la cucina, un bagno e una camera da letto possono essere riscaldati da una stufa ad aria calda centralizzata.

L’appartamento n. 2, con licenza di agriturismo, ha una superficie abitabile (netta) di 130 mq con tre bagni. Questo appartamento dispone di un ingresso privo di barriere architettoniche e di un bagno accessibile ai diversamente abili.

L’appartamento n. 3 ha una superficie abitabile (netta) di 118 mq con tre bagni.

 

Il fienile ha una superficie utile (netta) di 118 mq. A piano terra si trova una rimessa con un posto auto. Il vano al piano superiore attualmente viene utilizzato per la produzione di vinsanto.

 

La cappella sconsacrata ha una superficie utile (netta) di 28 mq. È completamente restaurata e collegata al riscaldamento centrale. Dispone di allacciamento alla rete dell’acqua e alle acque di scarico. Può essere utilizzata in diversi modi.

 

A valle si trova un rudere con una superficie utile (netta) di 35 mq. È composto da due vani che possono essere ricostruiti e utilizzati per l’allevamento di animali.


STATO E FINITURE


La proprietà è stata restaurata con cura, utilizzando materiali di recupero come conci, travi in rovere e tegole in terracotta. Le finestre, gli scuri, i cancelli e le porte sono in castagno massiccio, rifiniti in legno di cipresso. I soffitti e i pavimenti sono costituiti da pianelle in terracotta, montate in modo tradizionale. I bagni e le cucine rispondono alle esigenze moderne. Negli appartamenti ci sono diversi camini aperti. La proprietà dispone di tutti i macchinari per la produzione di vino e olio d’oliva.


SPAZI ESTERNI


La proprietà include 16,7 ha di terreno, di cui ca. 4 ha di oliveto, ca. 0,5 di vigneto, ca. 4 ettari di terreno agricolo e 8 ettari di bosco di querce e cipressi. Il giardino terrazzato di 0,8 ettari è arricchito da piante ornamentali come lavanda, rosmarino e salvia. Inoltre, c’è un giardino con piante da frutto e orto. Il giardino è dotato di un impianto di irrigazione. 

Il terreno recintato include un parcheggio con quattro posti auto.


UTILIZZO E POTENZIALITÀ


Attualmente nella proprietà vengono prodotti vino, vinsanto, aceto e olio d’oliva, che sono venduti agli ospiti dell’appartamento N°2. La proprietà può essere utilizzata in svariati modi.

I futuri proprietari possono vivere in un appartamento e affittare gli altri due oppure utilizzarli per ospitare amici e pareti.
L’appartamento n. 2 può, inoltre, essere affittato come agriturismo ai villeggianti.
Il fienile e la cappella possono essere utilizzati come atelier, sala d’esposizione e sala concerti. Qui possono essere organizzati seminari, corsi di vario genere, matrimoni e altri eventi.

Data la grande richiesta di vigneti e terreni agricoli nel Chianti Classico, esiste la possibilità di dare in affitto o vendere il terreno a tenute vicine.

L’immobile fa parte di una società in accomandita semplice (S.A.S.). L’acquisto può essere effettuato con la semplice cessione delle quote sociali.

Il prezzo di vendita include la mobilia così come gli attrezzi e tutti i macchinari per la produzione di vino e olio d’oliva.


CITTA' VICINE


Panzano in Chianti (4km; 15’); Greve in Chianti (6km; 20’); Poggibonsi (27km; 38’); Firenze (37km; 57’); Siena (42km; 1h10’); San Gimignano (42km; 55’); Volterra (61km; 1h26’); Pisa (86km; 1h32’); Arezzo (103km; 1h36’); Livorno (104km; 1h43); Lucca (109km; 1h29’); Cortona (115km; 1h40’)


AEROPORTI VICINI


Firenze Peretola (46km; 51’); Pisa Galilei (84km; 1h30’); Bologna Marconi (134km; 2h15’); Perugia Sant’Egidio (170km; 2h17’); Rimini Miramare (257km; 2h54’); Roma Ciampino (314km; 3h19’); Roma Fiumicino (332km; 3h28’); Milano Linate (330km; 3h29’)


POSIZIONE GEOGRAFICA


Siete interessati a questa proprietà?


CONTATTATECI PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E/O FISSARE UNA VISITA

Rif. 1317 / Tenuta Monna Lisa

TENUTA CON VIGNETO E OLIVETO IN VENDITA A GREVE IN CHIANTI

Greve in Chianti - Firenze Provincia - Toscana

Prezzo: 1.450.000 Euro

Messaggio inviato con successo!


TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Per ricevere in tempo reale tutte le nuove proposte di Romolini Immobiliare.