PROPRIETÃ AGGIUNTA ALLA WHISHLIST
Ricordate di effettuare il login per evitare di perdere i dati non salvati.
CARATTERISTICHE: muri in mattoni a vista, caminetto, terrazza, pavimenti in ceramica e terracotta, doppio volume, lucernari con copertura motorizzata, impianto d’irrigazione, allarme e videosorveglianza, tettoia per auto
Appena fuori dalle mura medievali di Pisa, in una tranquilla zona residenziale, villa di design progettata dall’architetto Gae Aulenti. Facilmente accessibile dalla viabilità comunale, la proprietà (464 mq, 5 camere) si trova a pochi passi da tutti i servizi necessari e a dieci minuti di cammino da Piazza dei Miracoli e dalla Torre di Pisa. Il giardino di 2.500 mq che circonda l’edificio è ben curato e interamente recintato, garantendo privacy e sicurezza.
I servizi sono tutti disponibili nelle immediate vicinanze, raggiungibili facilmente anche a piedi e il centro storico di Pisa è a meno di un chilometro a piedi. Anche l’ospedale della città è raggiungibile in circa 10’ di auto dalla villa. Allontanandosi da Pisa, si può raggiungere Firenze in circa un’ora e mezza e i centri più rinomati della costa (Marina di Pisa, Viareggio, Forte dei Marmi…) in meno di mezz’ora.
La villa (464 mq in totale) si snoda su due livelli più una piccola cantina seminterrata, ideale per conservare vini a temperatura controllata.
Entrando al piano terra (400 mq) la casa si apre sulla zona giorno, composta di cucina abitabile, soggiorno con grande camino, sala lettura, studio privato, bagno di servizio e giardino invernale. La zona notte, cui si arriva tramite un corridoio con armadi a muro, ospita invece tre camere con bagno en-suite. La parte rimanente del piano è invece destinata ai locali di servizio che includono la lavanderia, il vano caldaia e un magazzino con accesso agli impianti dell’edificio. Dall’esterno si accede anche a un comodo magazzino (14 mq) dove tenere gli attrezzi per il giardino e al locale di controllo per le pompe del pozzo.
Il primo piano (circa 50 mq) può essere usato sia come parte dell’abitazione principale che come appartamento indipendente con accesso diretto dal giardino. Attualmente si è scelta la seconda opzione e l’unità si compone di soggiorno con cucinotto (convertibile in camera) e uscita sulla terrazza (20 mq), camera e bagno.
All’esterno, non lontano dall’ingresso principale, un portico addossato alla villa permette di mettere comodamente al riparo due auto.
L’edificio è stato progettato e costruito nel 1973 dall’architetto Gae Aulenti (1927 – 2012), unico esempio abitativo del suo lavoro nell’intera Toscana.
I muri in mattoni pieni dell’edificio assicurano massima riservatezza ai proprietari, mentre la presenza di tante finestre (posizionate con grande cura in modo da far entrare sempre la luce) e grandi lucernari permette alla luce di inondare tutti gli ambienti. Il salone, in particolare, è un immenso ambiente a doppio volume illuminato da tagli finestrati aperti sul soffitto. I lucernari sono tutti dotati di doppi vetri isolanti e sistema di copertura motorizzato. Le finiture originali scelte da Aulenti sono ancora al loro posto, tenute con cura dagli attuali proprietari, così come i mobili su misura che sono parte integrante e indissolubile della villa così come progettata originariamente.
I muri della casa sono tutti dotati di intercapedine per un migliore isolamento: questo permetterebbe anche di aggiungere un cappotto termico “invisibile” realizzabile senza uscire dalla struttura.
Il riscaldamento è tramite termoconvettori, controllabili indipendentemente da ogni stanza così da garantire la temperatura ottimale in ogni ambienti in ogni momento dell’anno. A livello di sicurezza l’edificio è dotato di allarme con sensori a infrarosso e telecamere.
La casa è circondata da un giardino ben curato di circa 2.500 mq punteggiato di piante ornamentali, arbusti, fiori e anche un piccolo orto dove coltivare le proprie verdure. Il giardino è dotato di un sistema d’irrigazione manuale alimentata da un pozzo (60 m di profondità) rifornito dall’acqua piovana. In estate, gli attuali proprietari installano una piscina fuori terra nella proprietà ma (previa autorizzazione del comune) potrebbe essere possibile realizzare una piscina interrata nel giardino.
Il giardino è anche dotato di un sistema di illuminazione automatico con sensori di movimento e sensore crepuscolare.
L’accesso alla proprietà avviene tramite due ingressi con cancello, posti entrambi lungo la strada asfaltata e molto comodi.
Centro storico di Pisa (1km; 5’), Marina di Pisa (15km; 20’), Lucca (20km; 30’), Viareggio (23km; 25’), Volterra (68km; 1h 15’), Forte dei Marmi (37km; 35’), San Gimignano (80km; 1h 25’), San Ca-sciano in Val di Pesa (81km; 1h 15’), Firenze (91km; 1h 30’), Monteriggioni (110km; 1h 35’), Siena (126km; 1h 50’)
Pisa G. Galilei (8km; 15’), Firenze A. Vespucci (85km; 1h), Grosseto C. Baccarini (159km; 1h 45’), Bologna G. Marconi (167km; 1h 50’), Genova C. Colombo (175km; 2h 20’), Roma Fiumicino (328km; 3h 30’), Roma Ciampino (349km; 3h 40’)
CONTATTATECI PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E/O FISSARE UNA VISITA
Rif. 2358 / Villa Folgore
Prezzo: 1.200.000 Euro
Messaggio inviato con successo!
Per ricevere in tempo reale tutte le nuove proposte di Romolini Immobiliare.