PROPRIETÃ AGGIUNTA ALLA WHISHLIST
Ricordate di effettuare il login per evitare di perdere i dati non salvati.
CARATTERISTICHE: muri in pietra e laterizio, pavimenti in cotto originali, travi in legno, archi in muratura, scale in pietra, decorazioni in pietra serena, inferriate, doppi vetri, camini in pietra originali, bagno turco, vasche idromassaggio, palestra privata, piscine con bordo a sfioro, giardino, oliveto, cancelli automatici, aree parcheggio
Queste ville rustiche ristrutturate si trovano sulle colline della Toscana, non lontano da Pistoia e Montecatini Terme. Adagiate sulle cima di un colle, in posizione molto panoramica, le due ville del XVIII secolo (850 mq in totale) sono state finemente ristrutturate per mantenerne inalterato il fascino e vengono attualmente affittate con ottimi risultati (11 camere, per un massimo di 30 ospiti). Gli edifici sono circondati da un parco di 6,8 ettari che ospita due piscine a sfioro e un grande oliveto.
I servizi sono tutti disponibili nel vicino paese (4km; 10’) e il centro di Pistoia è a circa un quarto d’ora di auto. Le città d’arte più belle della Toscana (Firenze, Siena, San Gimignano, Pisa, Lucca…) sono tutte raggiungibili in meno di due ore di auto. Per gli amanti, il Golf Montecatini Terme è a meno di 10 km di distanza.
Villa Orfeo (500 mq, 7 camere e 6 bagni) risale al XVIII secolo ed è strutturata su due piani. Al piano terra si trova la grande zona giorno della villa, composta da due cucine abitabili con rispettiva sala da pranzo accanto, tre soggiorni con camino, salotto con TV, sala biliardo, piccola lavanderia e bagno di servizio. Sopra il soggiorno si trova una camera soppalcata raggiungibile tramite una scala a nove gradini. Salendo al piano superiore si trova la zona notte costituita da quattro camere con bagno en-suite e due camere con bagno condiviso.
La piscina 12 × 6 m della villa si trova su una terrazza naturale posta appena sotto la villa e da qui la vista si apre a perdita d’occhio sulla valle sottostante. La vasca presenta bordo a sfioro ed è dotata di idromassaggio e illuminazione notturna, oltre a poter contare su uno spogliatoio con doccia e WC. Il pH dell’acqua è regolato automaticamente e la vasca dispone di un impianto di filtrazione che elimina il cloro.
Il solarium della piscina è pavimentato in cotto e poco sotto la vasca, sulla destra, si trova una zona relax con gazebo ombreggiante e sedie.
Villa Euridice (350 mq, 4 camere e 3 bagni) risale anch’essa al XVIII secolo ed è strutturata su due piani. L’edificio si apre con un piccolo ingresso che dà accesso sulla destra a una camera e sulla sinistra al bagno. Proseguendo dritti si arriva invece al salotto centrale collegato alla cucina e alla sala da pranzo formale con camino. Al piano superiore si trovano la camera padronale con bagno privato (bagno turco) e cabina armadio, e due camere che condividono un bagno nel corridoio. Sempre dall’ingresso si ha anche accesso a una palestra privata.
La piscina 16 × 8 m della villa si trova nel giardino della villa e anche da qui qui la vista si apre a perdita d’occhio sulla valle e le colline circostanti. La vasca presenta bordo a sfioro ed è dotata di un grande spazio idromassaggio (con capacità fino a 8 persone) e illuminazione notturna, oltre a poter contare su uno spogliatoio con due docce e WC. Anche in questo caso il pH dell’acqua è regolato automaticamente e la vasca dispone di un impianto di filtrazione che elimina il cloro.
Il solarium della piscina è pavimentato in cotto come l’altro e all’estremità della zona si trova un angolo relax con un suggestivo “teatro” in pietra.
Entrambi gli edifici sono stati finemente ristrutturati dagli attuali proprietari con lo scopo di preservare lo stile originale dei casali, aggiungendo però dettagli ricercati che conferiscono alla proprietà ancora più fascino. Strutturalmente, gli edifici sono realizzati nel classico misto pietra/laterizio, mentre a livello di finiture interne i pavimenti in cotto originali sono stati preservati ovunque possibile, così come le travi in legno e gli elementi in pietra serena. I camini in pietra incisa sono ancora presente e di particolare interesse è quello doppio che si trova nel grande salone di Villa Orfeo.
Le due ville sono immerse in un parco privato di 6,8 ettari che si stende lungo il dolce pendio della collina. La parte alta del parco (circa 6.000 mq) si stende su grandi terrazze pianeggianti che terminano con le due piscine ed è solcata da vialetti in pietra e cotto che collegano le varie parti della proprietà.
Scendendo lungo la collina troviamo un grande oliveto (circa 3,7 ha) e infine porzioni di bosco misto (2,5 ha) che segnano il confine della proprietà.
All’ingresso della proprietà, chiuso da un cancello automatico, si trova un parcheggio privato che può ospitare fino a cinque auto, molto comodo vista la destinazione turistico-ricettiva dell’immobile.
Paese con servizi (4km; 10’), Montecatini Terme (6km; 15’), Pistoia (13km; 20’), Lucca (37km; 40’), Viareggio (56km; 50’), Pisa (57km; 50’), Forte dei Marmi (66km; 55’), Firenze (69km; 1h), Volterra (82km; 1h 30’), Castellina in Chianti (88km; 1h 10’), San Gimignano (100km; 1h 25’), Monteriggioni (103km; 1h 20’), Siena (119km; 1h 30’), Montepulciano (160km; 1h 55’), Pienza (167km; 2h)
Firenze A. Vespucci (46km; 35’), Pisa G. Galilei (65km; 50’), Bologna G. Marconi (128km; 1h 30’), Grosseto C. Baccarini (209km; 2h 15’), Roma Ciampino (338km; 3h 25’), Roma Fiumicino (352km; 3h 30’)
CONTATTATECI PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E/O FISSARE UNA VISITA
Rif. 2283 / Villa Orfeo
Prezzo: 6.900.000 Euro
Messaggio inviato con successo!
Per ricevere in tempo reale tutte le nuove proposte di Romolini Immobiliare.