PROPRIETà AGGIUNTA ALLA WHISHLIST
Ricordate di effettuare il login per evitare di perdere i dati non salvati.
TRA STORIA E ARTE
L’Italia è costellata di città e borghi di ogni dimensione, dal piccolo paese di campagna alle grandi città metropolitane. La millenaria storia della penisole permette di apprezzare le stratificazioni delle città nelle varie epoche, dagli Etruschi fino ai giorni nostri. Ogni centro, o quasi, mostra ancora oggi i resti della sua storia passata che solitamente si trovano in posizione centrale.
Città come Roma e Firenze possiedono alcuni dei centri storici più belli e ricchi al mondo, con edifici che risalgono all’epoca romana e medievale inglobati nella città moderna. A Roma meritano menzione i Fori Imperiali, il Pantheon, Castel Sant’Angelo (in cui sono ben visibili le sovrapposizioni di arte romana e fortificazione medievale), la basilica di San Pietro e le migliaia di chiese che punteggiano l’intera città, tutte impreziosite dai lavori dei più grandi artisti del Rinascimento italiano.
Allo stesso modo Firenze, dove i resti romani non sono più così visibili, presenta un centro storico estremamente ricco che si snoda attorno alla Piazza del Duomo, dove sorge l’imponente cattedrale con la cupola di Brunelleschi, per includere non lontano il cuore politico della città, Palazzo Vecchio, i palazzi signorili del Rinascimento (Palazzo Alberti, Palazzo Medici e Palazzo Pitti) e le chiese di San Lorenzo e Santa Croce, dove sono ricordati i più grandi poeti e artisti della storia italiana.
Altri centri, soprattutto lungo le coste dell’Italia meridionale, hanno finito per rimanere dei piccoli centri con tutte le loro peculiarità intatte: Positano, Amalfi, Ravello e Maiori sono esempi che vengono sempre citati, con i loro coloratissimi palazzi storici a picco su un mare splendido tanto citato dagli scrittori di tutta Europa (Goethe in primis).
La campagna Toscana è invece una via di mezzo tra i due estremi delle metropoli e la costiera amalfitana. I centri storici della campagna toscana sono infatti spesso delimitati da mura e spiccano sulle colline, al di sopra della moderna città. A questa categoria appartengono borghi medievali come Monteriggioni, San Gimignano e Anghiari.
Trattativa riservata
Innere Stadt - Vienna - Vienna
5.950.000 Euro
1.200.000 Euro
CONTATTATECI E VI RISPONDEREMO IL PRIMA POSSIBILE!
Per ricevere in tempo reale tutte le nuove proposte di Romolini Immobiliare.