PROPRIETà AGGIUNTA ALLA WHISHLIST
Ricordate di effettuare il login per evitare di perdere i dati non salvati.
Luogo simbolo della città è sicuramente la Fortezza Vecchia, fortificazione che si erge a margine del Porto Mediceo. È stata costruita nel XVI secolo ed è composta da tre bastioni (Ampolletta, Canaviglia e Capitana). Ricca di fascino la Fortezza Nuova. Si erge in un bacino d’acqua, è collegata alla città attraverso un piccolo ponte ed è oggi adibita a spazio verde pubblico. Particolarmente suggestivo è il Quartiere Venezia, situato nel centro della città e realizzato nel 1600. All’interno si trovano ponti, vicoli, canali e magazzini collegati al porto. Tra le strutture più belle di questo quartiere la Chiesa di Santa Caterina, la Chiesa di San Ferdinando, i Bottini dell’Olio, Forte San Pietro, Palazzo del Refugio, Palazzo dei Domenicani. Le più importanti strutture religiose sono la Cattedrale di San Francesco, la Chiesa di San Jacopo in Acquaviva, la Chiesa di San Martino e soprattutto il Santuario della Madonna delle Grazie noto anche come Santuario di Montenero (dal nome della collina in cui si erge). Tra i simboli della città il monumento dei Quattro Mori con la statua dedicata a Ferdinando. Doveroso citare il Cisternone (imponente edificio neoclassico ispirato alle Terme Romane), la Torre dei Marzocco, il Lazzaretto di San Rocco, la Terrazza Mascagni, la Villa Palmieri, il Palazzo Comunale, Palazzo Granducale, l’Acquario, Piazza della Repubblica, i Casini D’Ardenza, la Torre della Meloria, il Castello Sonnino, il Castello del Boccale e il Teatro Goldoni. A Livorno si trovano anche uno dei porti più importanti d’Italia (da sempre scalo commerciale, industriale e turistico) e l’Accademia Navale (fondata nel 1881).
Trattativa riservata
Trattativa riservata
3.800.000 Euro
CONTATTATECI E VI RISPONDEREMO IL PRIMA POSSIBILE!
Per ricevere in tempo reale tutte le nuove proposte di Romolini Immobiliare.