Aggiungi alla Whislist

PROPRIETà AGGIUNTA ALLA WHISHLIST

Ricordate di effettuare il login per evitare di perdere i dati non salvati.

Email
Contatta Romolini Immobiliare

IL VINO IN TOSCANA

Conosciuta in tutto il mondo grazie all’alta qualità dei vini prodotti, la regione Toscana è ricca di terreni ad alta vocazione vitivinicola. La tradizione vinicola toscana risale sino al tempo degli Etruschi, che, a partire dal VIII sec. a.C., iniziarono a coltivare la vite. La zona del Chianti, tra le più prestigiose dell’interno territorio nazionale, è caratterizzata da dolci colline che, grazie all’alternanza di declivi e valli, presentano un suolo sia a scheletro che calcareo, dove sono coltivate viti di Sangiovese, Malvasia, Canaiolo, Trebbiano, ma anche Cabernet e Merlot. Il clima, ottimale in quanto caldo ventilato in estate e mite in inverno, è particolarmente adatto alla coltivazione delle viti. È soprattutto in quest’area, tra Firenze e Siena, che l’Agenzia Romolini Immobiliare Christie’s International Real Estate propone aziende vinicole in vendita. Distinto tra Chianti Fiorentino e Chianti Senese, il paesaggio collinare, costellato da cantine vinicole, è spesso ritratto in cartoline e fotografie. Le zone geografiche identificabili in questa area sono sette, associate quindi a sette sotto denominazioni del vino prodotto e sono: Chianti Classico, Chianti Colli Fiorentini, Chianti Colline Pisane, Chianti Rufina, Chianti Montalbano, Chianti Colli Aretini e Chianti Colli Senesi. Il vino di origine controllata e garantita Chianti Classico DOCG, si ottiene con uve di Sangiovese o con l’aggiunta di Canaiolo o Colorino. Borghi medievali e castelli caratterizzano questo meraviglioso territorio, bagnato da fiumi e ruscelli. Dai vigneti delle aziende vitivinicole di San Gimignano, borgo medievale dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’umanità, nasce il famoso vino bianco “Vernaccia di San Gimignano”. Le colline tra la Valdichiana e la zona di Montepulciano, sono prevalentemente caratterizzati da un suolo di formazione pedologica mista, che valorizza la qualità delle produzioni. Il vino Nobile di Montepulciano, caratterizzato dal colore rosso rubino intenso tendente al granato, nasce dai vigneti di molte aziende vitivinicole in vendita con Romolini Immobiliare. Nelle colline del comune di Montalcino, sono impiantate viti dalle cui uve si produce il rinomato Brunello di Montalcino, vino rosso a Denominazione di Origine Controllata e Garantita, che gode di un prestigio internazionale grazie al suo alto livello di qualità. Grazie alla varietà morfologica della regione Toscana, dove l’Agenzia Romolini Immobiliare propone aziende agricole vitivinicole in vendita, si coltivano differenti tipologie di viti, dal Sangiovese all’Ansonica, dallo Chardonnay al Merlot. Spostandoci verso il mare, dove quindi il clima è mite e temperato, sono coltivati vitigni come la Malvasia e il Vermentino, nella zona dei colli Apuani e l’Ansonica in Maremma. Particolarmente caro al poeta Giosuè Carducci, è il territorio di Bolgheri, in cui trova realizzazione la coltivazione di viti di Cabernet Sauvignon, vitigno di origine francese che, grazie al clima mite e temperato della costa toscana, trovano la loro massima espressione. Dalle viti delle colline Toscane nascono alcuni dei più rinomati vini del nostro Paese, come: Chianti Classico, Nobile di Montepulciano, Morellino di Scansano, Brunello di Montalcino, Carmignano, Chianti, Chianti Classico e Vernaccia di San Gimignano. Tra i vini DOC (Denominazione di Origine Controllata): Bolgheri e Bolgheri Sassicaia, Capalbio, San Gimignano, Rosso di Montalcino, Rosso di Montepulciano, Sant’Antimo, Colli dell’Etruria Centrale, Barco Reale, Pietraviva, Monteregio di Massa Marittima, Colline Lucchesi, Ansonica Costa dell’Argentario, Moscadello di Montalcino, Bianco della Valdinievole, Bianco dell’Empolese, Bianco di Pitigliano, Bianco Pisano di San Torpè, Orcia, Candia dei Colli Apuani, Colli di Luni, Cortona, Elba, Montecarlo, Montecucco, Montescudaio, Pomino, Sovana, Terratico di Bibbona, Terre di Casole, Val d’Arbia, Valdichiana, Val di Cornia, Vin Santo del Chianti, Vin Santo del Chianti Classico e Vin Santo di Montepulciano.

 

NON SOLO TOSCANA...

Non solo la Toscana, ma anche altre regioni come la Sicilia, il Piemonte e il Veneto, sono famose per la produzione di pregiati vini, riconosciuti a livello internazionale. Se desiderate investire nel business vinicolo, l’Agenzia Romolini Immobiliare è lieta di proporVi Aziende Vitivinicole in vendita in tutta Italia.

 

SICILIA: UN VINO DI ANTICA TRADIZIONE

Iniziata tra l’ VIII e il VII sec. a.C. per merito dei Fenici, la coltivazione della vite in Sicilia, come in Toscana, vanta una ricca ed affermata tradizione millenaria, testimoniata tutt’oggi da vini quali il Marsala e il Moscato. Terra vocata al vino, in Sicilia nascono varietà differenti, con distinzione tra la zona di Trapani, Agrigento e Palermo, dove si predilige la coltivazione di uve bianche e quella della Sicilia Orientale, dove invece sono coltivate uve nere. Nascono quindi in questo territorio sia vini corposi che fruttati, da vitigni autoctoni come il Nero d'Avola , lo Zibibbo, l’Ansonica e la Malvasia. Cantine vitivinicole con vigneti e tenute vitivinicole in vendita in Sicilia. I vitigni autoctoni siciliani a bacca bianca sono: Ansonica, Malvasia Bianca, Malvasia di Lipari, Damaschino, Carricante, Catarratto Bianco Comune, Catarratto Bianco Lucido, Grecanico dorato, Grillo, Inzolia, Minnella bianca, Müller-Thurgau e Zibibbo, mentre quelli a bacca nera sono: , Nero d'Avola, Syrah, Calabrese, Frappato, Corinto nero, Nerello Cappuccio, Mondeuse, Nerello Mascalese Perricone. Se desiderate acquistare un’azienda vitivinicola in Sicilia, l’Agenzia Romolini Immobiliare Christie’s International Real Estate propone una raffinata selezione di cantine vinicole con vigneti e aziende agricole vinicole in vendita. Il Vino DOCG della regione Sicilia è il Vino Cerasuolo di Vittoria DOCG, mentre i vini DOC sono: Alcamo, Delia Nivolelli, Erice, Etna, Malvasia delle Lipari, Marsala, Menfi, Monreale, Noto, Pantelleria, Salaparuta, Contea di Sclafani bianco, Contessa Entellina, Menfi, Riesi, Santa Margherita di Belice, Sciacca, Vittoria. Vini frizzanti e freschi, oltre a vini rossi corposi hanno origine dai vigneti piemontesi. Anche in Piemonte, l’Agenzia Romolini Immobiliare Christie’s International Real Estate propone aziende vitivinicole in vendita.

 

VINI AI PIEDI DELLE ALPI

Come la Toscana e la Sicilia, la tradizione vinicola piemontese ha origini millenarie. Patria di vini corposi come il Barolo e il Barbera, ma anche di vini amabili da dessert come il Brachetto e l’Asti Spumante, il Piemonte offre vini adatti ad accompagnare ogni portata. Il Nebbiolo è indubbiamente il vitigno più rappresentativo, in quanto dalle sue uve nascono vini particolarmente pregiati: Barolo, Barbaresco, Gattinara e Ghemme. I Vini di DOCG (Vini a Denominazione di Origine Controllata e Garantita) prodotti in Piemonte: Spumante Alta Langa, Roero Arneis, Barbera d'Asti, Barbaresco, Barolo, Brachetto, Cortese di Gavi, Dolcetto di Diano d'Alba, Erbaluce di Caluso, Gattinara, Moscato d'Asti. I Vini DOC piemontesi sono: Albugnano, Barbera d'Alba, Barbera d'Asti, Barbera del Monferrato, Boca, Bramaterra, Cavanese, Carema, Colli Tortonesi, Colline Torinesi, Colline Novaresi, Colline Saluzzesi, Cortese dell'Alto Monferrato, Coste della Sesia, Dolcetto d'Acqui, Dolcetto d'Alba, Dolcetto d'Asti, Dolcetto delle Langhe Monregalesi, Dolcetto di Diano d'Alba, Dolcetto di Dogliani, Dolcetto di Ovada, Erbaluce di Caluso, Fara, Freisa d'Asti, Freisa di Chieri, Gabiano, Grignolino d'Asti, Grignolino del Monferrato,Casalese, Langhe, Lessona, Loazzolo, Malvasia di Casorzo d'Asti, Malvasia di Castelnuovo, Don Bosco, Monferrato, Nebbiolo d'Alba, Piemonte, Pinerolese, Roero e Roero Arneis, Rubino di Cantavenna, Runchè di Castagnole, Sizzano, Valsusa, Verduno Pelaverga, Asti, Barbaresco.

 

I VINI DEL CUORE VERDE D'ITALIA

Una terra da scoprire, oltre alla sua ricchezza storica e paesaggistica, è la regione Umbria. Vigneti e oliveti si compenetrano a vicenda, creando un’atmosfera unica tra le colline umbre. Rappresentante del ramo immobiliare della Casa d’Aste più prestigiosa del mondo, Christie’s, l’Agenzia Romolini Immobiliare propone importanti aziende agricole vitivinicole in vendita. Terra di spiritualità, l’Umbria è sinonimo di buon cibo e vini di qualità, che nascono dai vigneti delle verdi colline su cui sorgono meravigliosi borghi medievali. Regione vocata per la viticoltura, come la confinante Toscana, l’Umbria presenta terreni argillosi e calcarei con buona esposizione al sole, adatti sia per la coltivazione di uve bianche, da cui nasce il rinomato Grechetto, che rosse, da cui nasce invece il Trebbiano o Procanico. Tra le molteplici varietà di vigneti coltivati in Umbria, si trovano anche: Merlot, Cabernet-Sauvignon, Chardonnay e Pinot. Il Montefalco Sagrantino DOCG è un vino dal rosso rubino intenso, talvolta tendente al granato con il giusto invecchiamento, ed è considerato il vino più rappresentativo del territorio umbro. Vini DOC umbri sono: Colli del Trasimeno, Colli Martani, Colli Perugini, Montefalco, Orvieto, Red Orvieto, Todi, mentre vini I.G.T.: Umbria, Allerona, Bettona. L’Agenzia Romolini Immobiliare Christie’s International Real Estate propone aziende vitivinicole in vendita con vigneti e cantina.


AZIENDA AGRICOLA VITIVINICOLA IN VENDITA, TENUTA VIGNETI IN VENDITA TOSCANA



Non avete trovato quello che stavate cercando?


CONTATTATECI E VI RISPONDEREMO IL PRIMA POSSIBILE!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Per ricevere in tempo reale tutte le nuove proposte di Romolini Immobiliare.